(per 4 persone)
INGREDIENTI
- 280 g piselli spezzati Amio
- 1 patata
- 1 carota
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 gambo di sedano
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 mazzetto di salvia fresca
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di green curry paste (thai food)
- 1 L e 200 ml acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
- Sciaquare e scolare gli spezzati (l’ammollo non è necessario), tenerli da parte.
- Pelare patata, carota e cipolla. Lavare bene assieme alle altre verdure.
- Tagliare tutto sottilmente e riporre in una pentola dai bordi alti con coperchio.
- Aggiungere gli spezzati e le foglie di alloro, quindi coprire tutto con 1 litro e 200 ml di acqua fredda.
- Portare ad ebollizione e cucinare a fiamma moderata, con il coperchio, per 45 minuti fino a che gli spezzati non cominciano a spappolarsi. Aggiungere il sale.
- Togliere dal fuoco e passare la zuppa in un passaverdure a trama stretta per ottenere una crema densa.
- Stemperare il green curry paste con 1 cucchiaino di acqua tiepida ed aggiungere alla zuppa.
- Riporre nuovamente sul fuoco e cucinare per altri 10 minuti a fuoco basso, senza coperchio.
- Lavare la salvia e asciugarla molto bene. Utlizzando delle forbici tagliare le foglie in piccoli quadratini.
- Scaldare l’olio in una piccola padella antiaderente e riporre i quadratini di salvia. Scaltrirli per pochi minuti fino a che non diventano croccanti. Toglierli dall’olio con una forchetta e riporli su un piatto con della carta, per farli asciugare.
- Guarnire la crema di spezzati con la salvia croccante e servire calda.


La crema di piselli spezzati: chi è cresciuto con la cucina veneziana la riconosce subito, calda, densa, profumata. Un piatto semplice, che arrivava in tavola senza annunci, ma che tutti almeno una volta si sono trovati davanti. E che, al primo cucchiaio, sapeva già di casa.