(per 4 persone)
INGREDIENTI
- 50 g farina di riso (piú un po’ di farina extra)
- 50 g farina di mandorle o nocciole
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- Pizzico di sale
- 100 g zucchero Mascobado
- 1 cucchiaino di spezie miste per cookies (o cannella)
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 150 g Ceci, cotti
- 50 ml olio d’oliva leggero o olio di cocco o di girasole spremuto a freddo
- 1 uovo normale o 1 ‘uovo di lino’ (1 cucchiaio di semi di lino tritati, mescolati con 2 cucchiai di acqua)
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 g cioccolato fondente tritato o chips di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
- Preriscaldate il forno a 180 C˚. Combinate farina di mandorle, farina di riso, lievito, sale, zucchero, e spezie in una ciotola, e mescolate con una frusta per evitare grumi. Frullate i ceci cotti insieme all’olio fino a che non saranno completamente lisci. Aggiungete miele e vaniglia, e frullate nuovamente per incorporare. Trasferite i ceci frullati nella ciotola con gli ingredienti secchi, aggiungete l’uovo (o ‘uovo di lino’) e impastate sino ad ottenere un impasto leggermente appiccicoso. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete altra farina di riso. Aggiungete i pezzi di cioccolato e impastate per distribuirli. Fate delle palline piú piccole di una pallina da golf e schiacciatele con le mani a forma di biscotto. Dovreste ottenere circa 12 – 15. Allineatele su una teglia con carta da forno. Dovreste ottenere circa 12 – 15. Allineateli su una teglia con carta da forno. Cuocete i cookies fino a che non saranno leggermente scuriti ai bordi, circa 15 minuti. Saranno molto soffici appena estratti dal forno, quindi é fondamentale farli raffreddare prima di sollevarli. Conservateli in un contenitore di latta o a chiusura ermetica.
Questi biscotti vengono molto bene anche senza uovo, saranno solo un poco piú fragili.
La loro consistenza é molto simile ai classici cookies americani, il che li rende ideali anche come base per dei biscotto-gelato!
I cookies americani, quelli classici con gocce di cioccolato, sono una tentazione burrosa difficile da ignorare: grandi, morbidi, e spesso così ricchi da lasciare una scia di unto su dita e tovaglioli. Ma c’è un’alternativa inaspettata e sorprendentemente golosa: i cookies di ceci al cioccolato.
Nati forse come esperimento curioso, questi biscotti hanno ben presto conquistato chi cerca gusto senza rinunciare al benessere.