(per 60 biscotti)

INGREDIENTI

  • 80g di fagioli rossi Amìo ammollati (30g circa secchi)
  • 200g di fichi secchi
  • 250g di burro
  • 500g di farina
  • 100g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 pizzichi di sale

PROCEDIMENTO

    1. La sera antecedente la preparazione mettete a mollo i fagioli rossi in acqua fredda per 12 ore, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una pentola insieme a mezzo litro di acqua circa ogni 100 g di prodotto, portate a ebollizione prima di coprire e cuocete a fuoco lento per 50/55 minuti, salando solo a fine cottura con un cucchiaino di sale grosso per renderli più morbidi.
    2. Tagliate a pezzi grossolani i fichi secchi e metteteli nel mixer insieme ai fagioli cotti e alla cannella e frullate fino ad ottenere una pasta.
Versate questa pasta su un foglio di carta forno, coprite con un altro foglio e stendete con il matterello fino ad ottenere un rettangolo 25×12 e spesso 5mm. Mettete in frigorifero.
    3. Preparate ora la pasta per i biscotti.
      In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungete il burro a pezzi e lavorate con la punta delle dita, sbriciolando l’impasto. Aggiungete 5/6 cucchiai di acqua per ottenere una pasta lavorabile e formate una palla, coprite con della pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti circa.
    4. Riprendete la pasta ormai fredda e stendetela tra due fogli di carta forno fino ad ottenere un bel quadrato, che poi dividerete in bande di 6 cm di larghezza.
    5. Prendete la pasta di fagioli e fichi e ricavatene strisce larghe 1 cm, che andranno posizionate al centro di ogni banda di pasta, poi chiudete a portafoglio lasciando la giuntura in basso e premete bene per sigillare.
    6. Tagliate dei biscotti di circa 3 cm e decorate la superficie con i rebbi di una forchetta.
    7. Disponete i biscotti su una placca ricoperta di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti circa.
    8. Fate raffreddare i biscotti su una gratella e quando saranno freddi spolverizzateli con dello zucchero a velo.

Avete mai pensato di preparare dei biscotti usando i legumi come ingrediente?
I legumi sono così versatili che sono adatti a molteplici preparazioni, anche a quelle dolci!
Mentre preparavo questi biscotti ero molto curiosa di assaggiarli, non vedevo l’ora che fossero cotti per assaporarli e capire se l’abbinamento di ingredienti che avevo pensato potesse funzionare…con mia grande gioia posso dire di si!
Il risultato mi ha entusiasmata, dei biscotti davvero eccellenti, fragranti e saporiti dove la dolcezza dei fichi è sublimata dal sapore tenue di questi fagioli rossi che ben si prestano ad essere protagonisti anche di ricette dolci.