La passione dell’uomo al servizio della terra e della sua generosità.
Il primo effetto dell ‘amore
è ispirare un grande rispetto
Blaise Pascal
Nell’entroterra siciliano, lontano dalle mete turistiche e dai percorsi battuti, un paesaggio straordinario accoglie le coltivazioni di lenticchie e ceci di AMÍO. Qui è la natura a forgiare l’uomo e non viceversa, in un dialogo quotidiano fatto di silenzi e attenzioni. Chi coltiva questi campi ha imparato che l’amore per il territorio è legato a doppio filo con quello per la terra, e per questo è disposto a rispettare i suoi tempi e le sue esigenze.
La Sicilia
nel racconto di
What Italy is
Una community nata su Instagram che accompagna il suo pubblico in un viaggio tra le meraviglie d’Italia, dove storia, cultura e persone vengono raccontati da immagini, colori e parole.
Ogni persona che incontriamo sa che attraverso il duro lavoro e l’attenzione ai piccoli particolari si raggiunge l’eccellenza, elemento fondamentale per fare la differenza in Sicilia e in ogni altra regione italiana.
In certi momenti dell’anno,
noi, siamo osservatori.
La natura ha i suoi tempi.
Seminare, attendere, osservare lo sviluppo delle piante, raccogliere. Non può esserci intervento umano. Qui l’unione tra i due mondi, quello degli uomini e quello della natura, deve integrarsi in maniera perfetta. L’uomo non può chiedere di più di ciò che la terra, con i suoi tempi, ha da offrire.
Noi coltiviamo biologico da sempre,
da ben prima che diventasse una moda.
E non potremmo che coltivare così.
Più tempo passiamo a Santo Stefano e più capiamo che questa affermazione è vera.
Dai campi di lenticchie alle coltivazioni di cece, chilometro dopo chilometro ci accorgiamo di essere immersi in una terra in cui il biologico è una filosofia abbracciata con convinzione, fino in fondo.
Il nostro territorio va curato, rispettato.
Ogni giorno poco dopo l’alba dai paesi limitrofi arrivano persone a prendersi cura dei campi. Non possiamo che parlare di “cura” perché il rapporto tra l’uomo e la terra qui è costante, giornaliero. Osservando le persone che lavorano nell’azienda, come si muovono, si capisce bene che è proprio così.
La Sicilia è una terra generosa, che, grazie al suo suolo ricco di minerali e al clima mediterraneo, presenta le condizioni ideali per la coltivazione biologica di diversi tipi di legumi, nel pieno rispetto dei ritmi e delle caratteristiche della natura. Scopri la linea Amío Bio.