(per 4 persone)
INGREDIENTI PER LA TORTA
- 200g di cannellini Amìo secchi
- ½ cipolla
- 1 uovo
- 3 fette di pane in cassetta
- Prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 cucchiaio di semi di lino
- Pane grattugiato q.b.
- 4pz pane per burger integrale
- Insalata
- 2 pomodori
- 1 cetriolo
- 4 fette di melanzana grigliata
- Aceto balsamico q.b.
- Maionese
- 2 Daikon
- Semi di sesamo nero q.b.
PROCEDIMENTO
- La sera antecedente la preparazione mettete a mollo i fagioli cannellini in acqua fredda per 12 ore, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una pentola insieme a mezzo litro di acqua circa ogni 100 g di prodotto, portate a ebollizione prima di coprire e cuocete a fuoco lento per 50/55 minuti, salando solo a fine cottura con un cucchiaino di sale grosso per renderli più morbidi.
- Mettere nel mixer i cannellini cotti, 1 uovo, tre fette di pane in cassetta, mezza cipolla, un filo d’olio, sale, pepe e prezzemolo a piacere. Frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza soda abbastanza da poter formare dei burger. Aggiungete i semi di lino e mescolate con un cucchiaio. Mettete il composto in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo pelate il Daikon e tagliatelo prima a fette e poi ricavatene dei grossi fiammiferi.
- Disponete i fiammiferi di Daikon su una teglia da forno con 3 cucchiai di olio e infornate a 190° girando di tanto in tanto fino a doratura.
- Riprendete il composto di cannellini, formate 4 burger e passateli nel pangrattato, poi cuoceteli in padella con un filo d’olio 5 minuti per lato.
- Mentre i burger cuociono tagliate a fette la melanzana e grigliatela da entrambi i lati, poi conditela con olio, sale, aceto balsamico e tenetela da parte. Tagliate a fette anche il pomodoro e il cetriolo, dopo averlo pelato.
- Ora che tutte le preparazioni sono pronte non resta che comporre i Burger: scaldate leggermente il pane tagliato a metà, adagiatevi una foglia di insalata, il burger di cannellini, una fetta di melanzana, una di pomodoro, cetriolo a piacere e maionese.
- Sfornate le frites di daikon, salatele e cospargetele con i semi di sesamo nero.
- Servite il burger vegetariano accompagnato dalle frites di Daikon.
I legumi in generale si prestano molto a questo tipo di preparazione, ad esempio i ceci o le lenticchie sono altrettanto perfetti per creare burger davvero buonissimi.
Per conferire un tocco in più a questa ricetta sostituite la maionese con la senape!
Sbizzarritevi con le verdure di accompagnamento, crude e croccanti oppure grigliate e saporite, sapranno valorizzare ancora di più questo panino!