(per 4 persone)

INGREDIENTI PER LA TORTA

  • 260 g di farina di farro
  • 40 g di nocciole
  • 120 ml di acqua fredda
  • 60 g di olio extra vergine d’oliva
  • 4 rametti di rosmarino
  • 1 cucchiaino di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

  • 200 g di Lenticchie Biologiche
  • 200 g di carote
  • una piccola costa di sedano
  • 60 g di nocciole
  • 100 g di caprino fresco
  • sale e pepe
  • Un cucchiaino di semi di lino (facoltativi)

PROCEDIMENTO

  1. Tritate finemente le nocciole e il rosmarino fino a ridurli in farina, poi mescolateli con la farina di farro. Su una spianatoia o in un robot da cucina, aggiungete a questo punto l’olio extravergine d’oliva, il sale, ed infine l’acqua. Impastate bene fino ad ottenere un composto morbido ed elastico. Formatevi una palla, e riponetela in frigorifero avvolta nella pellicola per almeno 30 minuti
  1. Sciacquate sotto l’acqua corrente le lenticchie, fatele cuocere in un litro d’acqua per 25 minuti, aggiungete sale solo a cottura ultimata.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: scaldate un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente, fatevi appassire il sedano e le carote tagliati a fettine sottili per pochi minuti. Aggiungete le lenticchie cotte, una presa di sale e un pizzico di pepe. Fate insaporire il tutto per 5 minuti circa. Togliete dal fuoco e aggiungete, mescolando bene fino ad amalgamare gli ingredienti, le nocciole tritate grossolanamente al coltello e il caprino.
  3. Stendete la sfoglia dello spessore di 3/4 mm, adagiatela nella teglia, bucherellate la superficie con una forchetta. Infine disponete il ripieno al suo interno e decorate la superficie con dei motivi ricavati dai ritagli di pasta. Aggiungete i semi di lino e spennellate i decori di pasta in superficie con poco olio.
  4. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti, fino a che la sfoglia sarà ben dorata.