(per 4 persone)
INGREDIENTI
- 280g di Fagioli neri secchi
- 2 spicchi d’aglio
- 2 pomodori ramati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone
- 4 peperoni friggitelli
- 2 foglie di alloro
- 1 peperoncino piccante
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- 160g di riso basmati
- Prezzemolo fresco
- 1 yogurt bianco
PROCEDIMENTO
- La sera antecedente la preparazione mettete a mollo i fagioli neri in acqua fredda per 12 ore, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una pentola insieme a mezzo litro di acqua circa ogni 100 g di prodotto, portate a ebollizione prima di coprire e cuocete a fuoco lento per 50/55 minuti, salando solo a fine cottura con un cucchiaino di sale grosso per renderli più morbidi.
- Tagliate a pezzi grossolani la cipolla, il peperone, i pomodori e i friggitelli e metteteli in una casseruola con tre cucchiai di olio extra vergine di oliva, gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati e le foglie di alloro e fate rosolare per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo sciacquate il riso basmati e cuocetelo in un volume d’acqua doppio rispetto al suo peso: mettete acqua e riso in una pentola, salate a piacere, coprite con il coperchio e portate a bollore, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere 10 minuti, poi spegnete la fiamma ed attendete altri 10 minuti. Togliete infine il coperchio e sgranate il riso con una forchetta.
- Stemperate il concentrato di pomodoro in un bicchiere d’acqua e aggiungetelo alle verdure, insieme a sale, pepe e paprika affumicata. Tagliate il peperoncino piccante a fettine sottili ed aggiungete anch’esso alla preparazione e fate cuocere il tutto per 10 minuti.
- Trascorsi i 10 minuti aggiungete i fagioli neri e proseguite la cottura per altri 10 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
- Nel frattempo condite lo yogurt con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e uno di pepe e trasferitelo in una ciotolina.
- Servite la Feijoada accompagnata dal riso basmati, fette di pane tostato, qualche fiocco di yogurt e del prezzemolo fresco.
Una versione vegetariana della famosa Feijoada Brasiliana, leggera e succulenta grazie alla presenza di deliziose verdure fresche e di stagione.
I fagioli neri, così cremosi e corposi, si adattano perfettamente a questa ricetta che sa di sole ed estate, servita calda o appena tiepida vi saprà stupire nella sua semplicità.
Quanto è vero che con pochi ingredienti, se di qualità e scelti con cura, si possono creare piatti deliziosi…